
IL MICROCHIP
Il microchip è un piccolo dispositivo elettronico, di forma cilindrica di circa 8/10 millimetri di lunghezza e 1/2 millimetri di diametro, rivestito di materiale biocompatibile.
COME SI APPLICA?
Viene applicato con una iniezione sottocutanea in pochi minuti e senza dolore per l’animale.
A COSA SERVE?
Il microchip viene usato per registrare il cane all’anagrafe canina con tutti i suoi dati di riconoscimento, aiutando il proprietario a ritrovare il proprio cane in caso dovesse perdersi.
IN QUALI CASI E’ OBBLIGATORIO?
Nel cane è sempre obbligatorio e va applicato entro il 2° mese di vita. Legge n. 281 del 14 Agosto 1991 ai fini della prevenzione del randagismo.
In caso di mancata applicazione il proprietario incorre in una sanzione il cui valore varia da regione a regione.
La multa per chi non provvede al microchip può variare da 50 a 233 euro.