caratteristiche della razza
Il Labrador è il compagno di giochi ideale per un bambino, la sua passione è l'acqua, ciò farà la gioia dei bambini durante le vacanze estive diventando un compagno di bagni al mare.
Anche se ha la stazza molto robusta, il labrador retriever riesce a modulare la propria forza e l’impeto di gioco in base alla persona con la quale sta interagendo.
Giocherellone e irrefrenabile da cucciolo, il labrador adulto è un cane da lavoro con un ottimo fiuto e per questo viene anche utilizzato come cane poliziotto ma il suo carattere empatico e la sua intelligenza fanno sì che venga usato come aiuto per le persone disabili e non vedenti.
Personalità
Il Labrador è un cane tranquillo, intelligente e amichevole.
Le sue qualità lo hanno reso un cane davvero polivalente.
Non è invece consigliabile come cane da guardia poiché il suo temperamento amichevole lo porterebbe solo ad abbaiare.
Salute
Il Labrador è un cane di taglia media generalmente dotato di costituzione robusta e ottima salute.
Uno stile di vita appropriato e una corretta alimentazione sono fattori determinati per una vita sana e longeva
Cura
Nel Labrador Retriever bisogna prestare particolare attenzione:
1) le orecchie con la loro forma cadente possono portare a infiammazioni molto spesso causate dai parassiti. Il controllo e la pulizia regolari aiuteranno ad evitare otiti e infezioni.
2) Il Labrador Retriever ha un manto peloso con un sottopelo molto fitto e praticamente impermeabile. Non ha bisogno di lavaggi frequenti e in caso di sporco eccezionale lavatelo con determinati tipi di shampoo (eccone alcuni più che buoni, link) per non danneggiare lo strato idroresistente del suo pelo.
3) Un’adeguata e corretta alimentazione in quanto il Labrador retriever non conosce sazietà quindi tende ad ingrassare.
Toelettatura
Il mantello del Labrador non richiede molte cure ne ha bisogno di essere lavato spesso o accorciato. L’operazione più importante e da eseguire frequentemente è la spazzolatura (consiglio di usare una spazzola come questa) necessaria per rimuovere il pelo morto. Con questa operazione miglioreremo anche la circolazione sanguigna e avremo curato la cute.
Importante
All’età di 4 mesi circa vi consiglio di far eseguire dal veterinario le radiografie preventive per il controllo delle eventuali displasia. Serviranno a controllare che la crescita del cucciolo prosegua regolarmente senza problematiche di artrosi.
Fate molta attenzione ai giochi sfrenati e ai salti esagerati da scale, divani e pavimenti scivolosi perché potrebbero arrecare un enorme danno al cucciolo…almeno fino ai 5 mesi.

Il Labrador retriever è un cane adatto ai bambini e spesso viene usato per la pet therapy.
Sa conquistarsi facilmente un posto privilegiato in famiglia e probabilmente sul divano al vostro fianco.
Se vuoi un cane che possa essere lasciato solo per lunghi periodi, il labrador retriever non è la razza che fa per te.
I Labrador non sono stati selezionati per essere dei cani da guardia, per questo hanno bassissimi livelli di aggressività.