Il cucciolo di labrador retriever farà conoscenza con i vari componenti della famiglia, non spaventatelo, trasmettetegli sicurezza e amore.
Per due mesi ha vissuto con la mamma e i suoi fratellini, e quindi per lui il distacco è un trauma.
Fatelo sentire al sicuro e protetto e vedrete che pian piano andrete a riempire la loro mancanza.
Inizialmente ci sarà un periodo in cui sarà necessario adattarvi ai suoi ritmi, poi con il tempo questo vi permetterà di conoscerlo e capirlo e vi darà la possibilità di abituare lui ai vostri ritmi e alle vostre esigenze, pur nel rispetto dei suoi bisogni.
ALLEVAMENTO LABRADOR
CHI SONO
Il mio nome è Fabrizio Cascapera e sono il titolare dell’allevamento Labrador Retriever Qua la Zampa Enci/Fci.
L’allevamento è situato nelle campagne del Lazio a Torri in Sabina (RI), in un luogo incantevole immerso nella natura e nel silenzio, dove la regola principale è la cura ed il rispetto per gli amici a quattro zampe.
L’amore per i Labrador retriever, che ritengo essere una delle razze canine più empatiche ed affettuose, è iniziato molti anni fa con il mio primo Labrador di nome Kira ed è cresciuto ogni volta che un nuovo cucciolo è entrato a far parte della mia vita.
Con l’arrivo di Nike of Dream-more ho partecipato a diverse competizioni di bellezza, ottenendo il titolo di giovane campione di San Marino.
Circa dieci anni fa, anche grazie ai suggerimenti ed all’esempio del mio amico Victor Platia, ho deciso di rendere concreto il mio sogno e sono riuscito ad aprire un piccolo allevamento di labrador Retriever con affisso Enci/Fci per i colori ammessi dallo standard.
Ogni cucciolo dell’allevamento Qua la Zampa viene ceduto dopo 60 gg, completamente svezzato, sverminato più volte, con 2 vaccinazioni, libretto sanitario, microchip, iscrizione all’anagrafe canina, pedigree ENCI e certificazioni ufficiali per esenzione displasia dei genitori e per le principali malattie genetiche.
I nostri cuccioli nascono e socializzano esclusivamente all’interno della mia proprietà, e la loro crescita viene seguita dal veterinario referente.
Continuo ad impegnarmi ogni giorno per garantire il benessere dei miei cani, tutelare le loro esigenze, assicurare loro spazio e tempo per giocare.
Allevamento labrador qua la zampa
Labrador che passione
Il cucciolo di Labrador retriever ha bisogno che gli venga dedicato del tempo anche se possedete spazi all’aperto in cui potrà stare liberamente.
Un labrador non è fatto per vivere da solo, ha bisogno del contatto umano e quindi di voi.
Ricordatevi sempre che il carattere del vostro cane e la sua serenità dipendono per la maggior parte da voi, essendo un cane molto sensibile.
Appena il vostro cucciolo di labrador si volterà e risponderà al suo nome potete divertirvi con dei giochi da riporto (link dove trovarli) poi dite “lascia” e le prime volte togliete il gioco dopodiché date un premio che sarà una delle sue crocchette .
Con i premi potrete insegnargli i comandi di base “seduto”, il “resta” tutto gradatamente e senza esagerare, sono sufficienti 10 minuti al giorno.
Non abituare il vostro labrador a saltare, generalmente è un comportamento che ha perché noi lo chiamiamo restando in piedi.
Fin da piccolo dovrete chiamarlo ed accarezzarlo abbassandovi voi alla sua altezza e se salta, continuate a dire “NO” e abbassatevi.
Questo consiglio eviterà che quando sarà adulto non solo non lo farà con voi ma anche con tutti coloro che vengono a trovarvi a casa.
Ricordatevi di farlo socializzare con altri cani non abbiate paura che il cucciolo non vi risponda trasmettete a lui serenità e non ansia e fatelo sfogare e giocare moltissimo con altri suoi simili, portatelo spesso in mezzo alla gente.