a che età prendere un cucciolo

Desideri un cucciolo di Labrador e ti starai chiedendo quale sia l’età giusta per prenderlo.

Legalmente è possibile adottare un cucciolo dopo i 60 giorni di vita.
Tuttavia, il mio consiglio è di posticipare l’adozione al termine del cosiddetto “periodo di condizionamento” che termina dopo 90 giorni dalla nascita.

Imprinting del cane

Il termine “imprinting” (poi modulato nell’accezione di “imprinting canino”) è stato coniato da Konrad Lorenz (1903 -1989), considerato il padre dell’etologia o ricerca comparata sul comportamento e noto al grande pubblico proprio per l’elaborazione di tale concetto.

Lorenz lo formulò nel 1937, a partire da esperimenti sulle anatre selvatiche, dimostrando come gli anatroccoli appena usciti dall’uovo considerassero “madre” il primo essere in movimento che gli fosse capitato a tiro, non importa se mamma anatra, un altro animale o addirittura l’uomo.

In funzione di ciò Lorenz riuscì a teorizzare anche altri assiomi:
per esempio che quanto scoperto fosse, in realtà, un comportamento innato e non acquisito e che avvenisse in un dato periodo della vita di un animale, che Lorenz chiamò “periodo sensibile” e che aveva una durata brevissima, ridotta a poche ore.

Per imprinting del cane si intende, infatti, quel processo grazie al quale l’animale impara a riconoscere la propria specie e l’uomo.

L’imprinting del cucciolo di cane va dalle 4 alle 8 settimane di vita: si tratta di un lasso di tempo importantissimo, durante il quale il cucciolo riesce a riconoscere se stesso, gli altri cani e gli umani e che se ben gestito previene possibili problemi comportamentali del futuro.
Toglierlo prima di questo periodo significherebbe andare incontro a problemi di:
aggressività
ansie, paure
problemi di apprendimento
Iperattività
timidezza
Ritengo necessario rivolgersi ad allevamenti seri che tengano all’equilibrio psico-fisico del cucciolo, in quanto un mese in più di gestione per l’allevatore significa sostenere dei costi più alti ma ciò viene ampiamente ripagato dai risultati comportamentali.
Il mio consiglio è quello di non prendere mai un cucciolo prima dei due mesi di vita e non è assolutamente vero che si affezionerà meno di un cucciolo più piccolo, mentre è verissimo che sarà un cane psicologicamente completo, avendo terminato la sua maturazione psichica.

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.